Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2011

Blinis di carote con caprino

Intanto leggendo la ricetta immagino che molti si chiederanno: what is “Blinis”? E quindi eccoci qui a dire, assumendo il tono maestrina e inforcando gli occhiali che fanno sempre più saggi: sono delle piccole frittelline salate di origine russa morbide e soffici a base di carote. Solitamente sono accompagnate da panna acida e pesce crudo tipo salmone affumicato. Ma dato che a noi non ci piace la panna acida (che se è acida non vorrà dire che è andata a male???, dico io) l’ho ripensato con del caprino che un po’ la ricorda (solo perché è bianco direi) e soprattutto perché mi piace 100 o forse 1000 volte di più. Tanto per dire, la saggezza mi è stata infusa dalla rete :-D!!! La scelta ricade su questa ricetta per due ragioni. Innanzitutto perché ho deciso di rispolverare la mia passione sopita per il russo. Inoltre, oggi c’è un sole splendido e queste frittelline sono di un bell’arancione che prolunga ancora per un po’ l’estate che ahinoi sta per finire.
Per i fanatici della linea. Per alleggerire la cottura delle frittelline, si possono cuocere al crisp (8’ girandole a metà tempo) oppure al forno (15’)
Commento del Grossone: sfiziosetti!

INGREDIENTI per 20 blini circa
400 g carote
Arturo e Kiwi ti segnalano che
questa ricetta è adatta ai più piccoli!
250 ml latte
10 g lievito in polvere
100 g farina 00
1 uovo
200 g caprino fresco
30 g burro
20 ml olio evo
1 spicchio d’aglio
10 g cumino in polvere
10 g semi di finocchio
sale & pepe
PREPARAZIONE
Pulire le carote e tagliarle a rondelle, poi lessarle in acqua bollente salata per 15 minuti. Scolarle e lasciare raffreddare un po’ poi frullarle insieme a: aglio sbucciato e privato dell’anima, farina, cumino, uovo, sale e pepe. Sciogliere il lievito in una terrina con il latte intiepidito e, una volta sciolto, unirlo al composto di carote e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare lievitare per almeno 30 minuti in luogo tiepido, coperto con un telo.
Una volta lievitato, far sciogliere un po’ di burro in una padellina e distribuire un cucchiaio di composto per ottenere delle piccole frittelline tonde. Cuocere 4 minuti per lato e proseguire fino a fine composto ungendo quando serve il padellino. Servire a coppie con in mezzo il caprino lavorato con una forchetta, un filo di olio e i semi di finocchio.

domenica 19 giugno 2011

Patate e fagiolini in insalata con salsa al basilico



E’ estate!!! O almeno speriamo tutti che sia arrivata! Così ho deciso di festeggiare l’arrivo del sole e del caldo con una insalatina fresca, ma davvero gustosa che, nella sua semplicità e leggerezza, è però davvero buona. Provare per credere.
Commento del maritino: Questo sì che è fresco!
INGREDIENTI
2 patate bollite a spicchi
una manciata di fagiolini appena scottati
30 foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di sale grosso
olio extravergine q. b.
1 cucchiaio di pinoli tostati
PREPARAZIONE
Nel bicchiere del mixer inserire le foglie di basilico lavate e asciugate, lo spicchio d’aglio pulito e il sale grosso. Iniziare a frullare versando l’olio a filo fino ad ottenere una salsa fluida. In una padellina far tostare per un paio di minuti i pinoli. Mettere in una terrina le patate a spicchi già bollite e i fagiolini sbollentati. Condire con la salsa al basilico e completare coi pinoli tostati e un ciuffetto di basilico.

martedì 5 aprile 2011

Insalata di cavolfiore ai sapori del mediterraneo


Questa insalatina fa qui da accompagnamento ad un delizioso filetto di tonno agli aromi

INGREDIENTI
1 piccolo cavolfiore
10 acciughe
10 capperi
2 uova
2 cucchiai di olive taggiasche
un mazzetto di prezzemolo
5 cucchiai d’olio
Succo di lime (o limone o aceto bianco)
sale & pepe 
PREPARAZIONE
Pulire il cavolfiore e suddividerlo in piccole cimette poi farlo cuocere al vapore per circa 10-12 minuti. Toglierlo ancora al dente e lasciarlo raffreddare in un'insalatiera. Intanto far rassodare le uova e, quando saranno tiepide sgusciarle. Inserire nel bicchiere del mixer le uova con le acciughe e i capperi dissalati e tritare il tutto con due cucchiai d’olio. Mettere la salsina così ottenuta nell'insalatiera e amalgamare aggiungendo anche le olive nere snocciolate.
Preparare una vinaigrette con l'olio rimasto, il succo di lime, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Emulsionare bene e poi condire le verdure e lasciar insaporire per bene. Servire a temperatura ambiente.

sabato 6 novembre 2010

PANNOCCHIE AL CARTOCCIO

INGREDIENTI
4 pannocchie precotte
40 g di burro
1 cucchiaino di limone
1 mazzetto di prezzemolo tritato
Sale, pepe, peperoncino
PREPARAZIONE
Accendere il forno a 220°. In una terrina far sciogliere il burro. Unire al burro tutti gli altri ingredienti pannocchie a parte. Preparare 4 fogli di carta alluminio belli grandi, in modo che possano contenere facilmente le pannocchie avanzando circa 10 cm per lato. Disporre al centro del foglio di alluminio una pannocchia e irrorare col burro fuso speziato. Richiudere a caramella avendo cura di sigillare bene e disporre in una pirofila adatta al forno. Ripetere con le altre pannocchie e infornare per 30 minuti. A cottura ultimata aprire i cartocci e servire le pannocchie come fossero barchette.

domenica 3 ottobre 2010

Polenta ricca con chips di verdure

Uhhh! Che settimanina!
Lunedì ho iniziato dando un esame all'università, per il quale ho studiato un po' pochino visto che lavoro, alleno etc, etc... è andato molto meglio di quanto potessi aspettarmi, ma poi la settimana è andata avanti con moltissime cose da fare che avevo lasciato accumulare proprio per evitare figure barbine in sede di orale.
Tutto ciò solo per scusarmi della latitanza... ora veniamo a noi e alla ricettina.

L'altra sera col mio fidato Bimby ho messo su una bella polenta che poi ho tagliato a losanghine, come potete vedere dalla foto. Sopra ad ognuna ho adagiato delle fettine sottili di formaggi diversi per gusto, consistenza e stagionatura. A queste ho abbinato delle frittelle di verdure che io ho cotto col piatto Crisp per renderle più leggere. E' comunque possibile anche farle fritte oppure al forno tradizionale.


INGREDIENTI
2 patate
3 carote
3 zucchine
50 g farina
1 uovo
latte q.b.
sale, pepe, curry q.b.
olio


PREPARAZIONE
Pulire tutte le verdure e tagliarle a julienne. In una terrina preparare la pastella mescolando accuratamente la farina con l'uovo in modo da non formare grumi. Se la pastella dovesse risultare troppo densa aggiungere un pochino di latte. La crema deve risultare comunque piuttosto densa. Fatto ciò aggiungere sale, pepe e curry nella quantità desiderata e tutte le verdure precedentemente tagliate. Mescolare bene il tutto.





A questo punto ungere leggermente il piatto Crisp e formare delle frittelle rotonde versando il composto a cucchiaiate. Cuocere per 15'-20' o fino a quando non si ritiene di aver ottenuto la doratura desiderata.

Avessi dei bimbi credo ne andrebbero ghiotti e in più sarei riuscita a fargli mangiare della verdura!