Eccomi eccomi! Come promesso, finiamo il menù proposto per il Thanksgiving 2012 con la ricetta di questa torta davvero insuperabile. Come detto, richiede pazienza, ma verrà ricompensata con un piacere per il palato che non dimenticherete.
INGREDIENTI
Per
la base
320
g farina
un
pizzico di sale
½ cucchiaino di lievito per dolci
200
g burro freddo e tagliato a tocchetti
acqua
fredda q.b. (5 cucchiai circa)
1
cucchiaio di aceto di mele
Per
il ripieno
5
mele gialle (Granny SMITH se possibile)
120
g zucchero
1
cucchiaio di succo di limone
un
pizzico di sale
1
cucchiaino di cannella
una
spolverata di noce moscata
una
spolverata di chiodi di garofano
1
cucchiaio e ½ maizena
30
g burro
1
uovo piccolo sbattuto con un cucchiaio d’acqua
zucchero
di canna per spolverare
PREPARAZIONE
Per
la pasta l’ideale sarebbe farla un giorno in anticipo e lasciarla poi in frigo
per una notte a raffreddare. Tutti gli ingredienti, farina compresa vanno
freddi di frigo, il burro andrebbe posto in freezer per 10 minuti prima di
usarlo.
Nel
boccale del Bimby, lavorare per 10” vel. 5 farina, lievito e sale con in burro
freddo ottenendo un impasto di briciole. Unire l’aceto e un po’ di acqua (meno
ne mettiamo meglio è) e impastare per altri 10”. Rovesciare l’impasto su della
pellicola, richiuderlo all’interno e impastare attraverso la pellicola.
Dividerlo poi in due parti e formare due dischi appiattiti da lasciar
raffreddare in frigo per tutta la notte prima di stenderli e farcirli.
Il
giorno dopo, stendere un dei dischi in uno strato di circa 3 mm e foderare una
tortiera a bordi alti imburrata, lasciando sbordare la pasta di circa 1 cm poi
riporre in frigo per almeno 30 minuti.
Per
il ripieno, pulire le mele e tagliarle a fettine, poi metterle in una terrina e
unire zucchero, limone, sale e spezie. Lasciar riposare per mezz’ora.
In
un pentolino mettere a sciogliere il burro e unire poi il succo delle mele
marinate lasciando cuocere per circa 5 minuti fino a caramellizzazione quasi
avvenuta. Intanto incorporare la maizena alle mele e mescolare bene, poi
rovesciare il caramello sopra alle mele e mescolare. Trasferire il ripieno
sulla pasta già stesa, concentrandolo al centro.
Stendere
l’altro disco di pasta, tagliarlo a strisce e creare il tipico intreccio come
in foto. Mettere in frigo per circa mezz’ora.

Scaldare
il forno a 210°. Una volta raffreddata pennellare la torta con uovo sbattuto e
acqua, spolverare con zucchero di canna e cuocere alla base del forno (più in
basso possibile) per circa 45’. Coprire con carta stagnola se tende a bruciare
sopra. Servire calda.